Calcolatore di premi
Richiedi una consulenza

La giusta protezione per la vostra salute

Il vostro consulente clienti EGK vi aiuta a trovare la giusta copertura assicurativa per la vostra salute.

Richiedi consulenza
Donna che si arrampica assicurata con una corda

Assicurazione di base e complementare

L’assicurazione di base è obbligatoria, l’assicurazione complementare facoltativa. I costi del sistema sanitario svizzero aumentano di anno in anno.

Qui trovate fatti e risposte alle vostre domande sulle due assicurazioni.

Assicurazione di base

Come dice già il nome, l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie AOMS è obbligatoria. Tutte le persone domiciliate in Svizzera devono essere assicurate presso un assicuratore malattia svizzero sin dalla nascita o dal trasferimento in Svizzera.

  • Tutti gli assicuratori malattia pagano le stesse prestazioni in base alla legge sull’assicurazione malattie (LAMal).
  • Per coprire ulteriori prestazioni, si consiglia di stipulare un’assicurazione complementare.

L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) rimborsa i trattamenti medici necessari in caso di malattia, infortunio e maternità. Tra questi rientrano le prestazioni mediche, i medicinali, le spese di laboratorio, alcune terapie e i ricoveri ospedalieri nel cantone di domicilio.

Di seguito alcuni esempi di prestazioni:

  • Metodi di medicina complementare, solo se applicati da medici qualificati
    Agopuntura, medicina antroposofica, terapia farmacologica della medicina tradizionale cinese (MTC), omeopatia classica e fitoterapia.
  • Misure di profilassi
    Non sono assicurate, a eccezione di determinati trattamenti o esami pediatrici e ginecologici come vaccinazioni e mammografie.
  • Ausili per la vista
    Per occhiali e lenti a contatto con prescrizione medica viene dato un contributo per bambini e giovani fino ai 18 anni di età. In casi eccezionali e necessari dal punto di vista medico è riconosciuto anche agli adulti.
  • Degenza stazionaria in ospedale
    In genere sono coperti solo i costi per degenze ospedaliere nel cantone di domicilio. L’assicurazione di base paga inoltre solo per gli ospedali compresi nell’elenco di quelli del cantone di domicilio.
  • Salvataggi e trasporti di emergenza
    Un intervento dell’ambulanza necessario a livello medico viene rimborsato al 50 % fino a un massimo di CHF 500 per anno civile. Nei soccorsi con pericolo di morte è coperto il 50 % dei costi fino a massimo CHF 5000. L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie copre i costi sostenuti, previa deduzione della quota parte e della franchigia.

Premi dell’assicurazione di base 2026, domande e risposte

Ogni anno i premi dell’assicurazione di base sollevano delle domande. Vogliamo garantire la massima trasparenza per voi.

Le cifre citate dai media sono valori medi svizzeri. Il premio individuale dipende da:

  • cantone di domicilio o regione
  • fascia d’età
  • modello assicurativo scelto (standard, EGK-Care, EGK-TelCare)

Per questo motivo l’adeguamento varia a seconda della situazione.

I costi nel sistema sanitario continuano a salire. Ecco alcuni motivi di tali aumenti:

  • I progressi della medicina comportano trattamenti più costosi
  • L’invecchiamento della popolazione richiede maggiori prestazioni
  • Più trattamenti ospedalieri ambulatoriali interamente a carico dell’assicurazione di base
  • Elevati costi dei medicinali e pochi generici a disposizione
  • Negli anni scorsi i premi sono stati mantenuti artificialmente bassi a causa di pressioni politiche (COVID-19)

Puntiamo su una stabilità a lungo termine:

  • Trattative scrupolose con ospedali, medici e altri fornitori di prestazioni
  • Gestione snella e processi digitali
  • Promozione di modelli più convenienti (EGK-Care, EGK-TelCare)
  • Solida politica delle riserve per far fronte alle fluttuazion

Calcoliamo annualmente i costi attesi per il vostro gruppo di assicurati. Questa previsione viene verificata e approvata dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

Sono fattori determinanti:

  • Prestazioni nel settore sanitario
  • Luogo di domicilio e fascia d’età
  • Modello assicurativo scelto
  • Evoluzione demografica
  • Verificare la franchigia: una franchigia maggiore significa un premio inferiore
  • Cambiare il modello assicurativo: da standard a EGK-Care o EGK-TelCare
  • Disdire la copertura infortuni, se assicurata tramite il datore di lavoro
  • Verificare il diritto alla riduzione dei premi presso il Cantone

I costi sanitari regionali variano a seconda della struttura ospedaliera, del livello dei prezzi e dell’assistenza medica.

I costi effettivi possono differire dalle previsioni. Inoltre le disposizioni delle autorità influiscono sulla politica delle riserve e l’andamento delle prestazioni a sua volta sull’ammontare dei premi.

'È sempre opportuno prendersi cura della propria salute, facendo regolare esercizio fisico, seguendo una dieta sana, dormendo a sufficienza e rinunciando il più possibile a sostanze che creano dipendenza. Pur non essendo un garanzia, questo può ridurre il rischio di malattie.

Ulteriori misure:

  • Scegliere EGK-Care o EGK-TelCare per migliorare il coordinamento e ridurre i costi
  • Se possibile, usare medicamenti generici
  • Recarsi al pronto soccorso solo in caso di reale emergenza. Altrimenti consultare il medico di famiglia o rivolgersi al servizio di telemedicina
  • Verificare i trattamenti insieme al proprio medico 

La Confederazione riscuote tasse d’incentivazione sulle sostanze inquinanti. Questo denaro viene restituito alla popolazione tramite l’assicurazione malattia. Nel 2026 ogni abitante riceverà un importo di CHF 61.80, che sarà compensato con i premi dell’assicurazione di base per CHF 5.15 al mese.

Il test di solvibilità LAMal evidenzia l’entità dei rischi per gli assicuratori malattia e in che misura essi sono in grado di sostenerli finanziariamente. Il test definisce i requisiti per l’ammontare minimo delle riserve: a fine anno un assicuratore deve ancora essere in grado di far fronte a tutti i suoi obblighi finanziari anche se l’anno per lui è stato straordinariamente sfavorevole. 
Un anno così eccezionalmente negativo corrisponde a uno scenario che, statisticamente, si verifica solo una volta ogni cento anni. In altre parole: il test di solvibilità LAMal fissa all’1 % la probabilità che si verifichi una tale «catastrofe». La riserva minima obbligatoria deve quindi essere sufficiente per poter ammortizzare la perdita media di un anno così eccezionale. 

Ci sono altre domande sul suo premio individuale?
I nostri collaboratori saranno lieti di fornire tutte le risposte.

Contattateci

Consulente donna e uomo dell’EGK con cornetta telefonica

Assicurazioni complementari

A differenza dell’assicurazione di base, le assicurazioni complementari sono facoltative. Al momento della sottoscrizione è richiesto un esame dello stato di salute. In caso di approvazione da parte dell’assicurazione riceverete una conferma di ammissione. 

Importante: disdire le assicurazioni complementari esistenti solo dopo aver ricevuto la conferma di ammissione da parte della nuova assicurazione. 

L’assicurazione per la medicina tradizionale e naturale copre i costi dei trattamenti medici necessari a integrazione dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie.

Alcuni vantaggi:

  • Degenza stazionaria in ospedale: prestazioni in tutta la Svizzera
  • Terapie di medicina complementare: con oltre 14 000 terapisti e naturopati riconosciuti
  • Misure preventive: vaccinazioni, fitness, check-up, contributo per centro fitness, contributo per medicamenti senza ricetta
  • Ausili per la vista: è previsto un contributo per bambini e adulti
  • Ortodonzia nei bambini: l’80 % fino a un massimo di CHF 10 000 per anno civile
  • Trasporti di emergenza: in Svizzera e all’estero fino a CHF 100 000 per anno civile

Per saperne di più  

E un domani?

Collaboratrice del servizio esterno Laufen Stefanie Suter

Consiglio della nostra consulente alla clientela:

«Nessuno sa cosa accadrà. Ho sperimentato di persona la rapidità con cui la salute può cambiare. Ci tengo che i miei clienti abbiano una copertura assicurativa ottimale. Ragione per cui consiglio sempre un’assicurazione complementare.
Per la sua sottoscrizione è richiesto un esame dello stato di salute, quindi mai dare disdetta prima che la nuova
assicurazione abbia confermato l’ammissione. Sapevate che potete stipulare l’assicurazione di base e quella complementare con due assicurazioni diverse? Sono a vostra disposizione per una consulenza personale. Vi aspetto!»

Stefanie Suter, Agenzia Laufen

Cosa state cercando?
loading
Chat bot Buongiorno, ha domande? Non esiti a scriverci nella chat.